Nato dalla necessità di fornire piattaforme semplici per la distribuzione di contenuti audio e video durante il Covid, il servizio SCE Streaming è rimasto operativo per 5 anni trasmettendo più di 20 mila minuti di contenuti in oltre 250 sessioni verso i principali canali di distribuzione live come YouTube, Facebook e Instagram.
Visto il progressivo cambio di scenario e le variate necessità, la versione SaaS del servizio è da oggi deprecata e raggiungerà l’EOL il 15 ottobre 2025.
Per chiunque avesse necessità di continuare (o iniziare) ad utilizzare questo strumento, sono già disponibili soluzioni su tenant dedicato a diverse fasce di prezzo, con la possibilità di migrare eventuali sessioni prepagate residue sotto forma di scontistiche sul primo anno di utilizzo.
FAQ Perché questo cambiamento? Il cambiamento è dovuto all’evoluzione delle esigenze, alla riduzione della necessità di un prodotto SaaS di questo tipo e al desiderio di concentrarci verso soluzioni maggiormente personalizzate e più in linea con le necessità attuali.
Cosa devo fare se utilizzo il servizio? Scrivi a cloud@sinetinformatica.it per capire insieme come possiamo aiutarti nel processo di migrazione verso le alternative che proponiamo.
Ci sarà qualche variazione sul servizio a partire da oggi? No, fino al 15 ottobre 2025 sarà possibile utilizzare normalmente la versione SaaS con tutti gli strumenti e le relative funzionalità.
Cosa succede in caso avessi ancora sessioni prepagate disponibili? Le sessioni prepagate non utilizzate potranno essere convertite in scontistiche applicabili al primo anno di utilizzo delle alternative che proponiamo.
Sull’attuale servizio utilizzo un’istanza dedicata, sarò impattato? Sì, tutte le risorse del servizio SaaS, dedicate o condivise che siano, saranno terminate alla data dell’EOL. Posted on
Apr 30, 2025 - 10:05 CEST